...Misoginia, misantropia, maschilismo.
Misoginia: Avversione, specie nell'uomo, nei confronti delle donne. Da qui l'aggettivo misogino che rispecchia chi appunto ne è affetto ma anche quelle cose o azioni che rivelano misoginia.
ES.= avere un comportamento misogino.
Misantropia: E', in ambito psicologico, un sentimento e atteggiamento di avversione nei confronti degli altri, caratterizzato dall'ostinato, talora morboso, rifiuto di rapporti sociali ma anche dalla ricerca di solitudine.Rappresenta anche la mancanza di socievolezza e di cordialità.Ne è un sinonimo la parola scontrosità.
ES.= essere affetto da misantropia.
Maschilismo: Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati. E' stato ricavato l'aggettivo, maschilista, che appunto descrive ciò che è favorevole al maschilismo e molto spesso chi lo sostiene.
ES.= mentalità maschilista.
Fatto professore! Spero sia abbastanza chiaro!
RispondiEliminaTutto bene. Grazie sempre.
RispondiElimina